Selezione Top

I 10 migliori vini spumanti 

I vini spumanti sono una delle tipologie di vino più apprezzate e conosciute al mondo. I vini spumanti sono caratterizzati dalla presenza di bolle di anidride carbonica, che conferiscono al vino una gradevole effervescenza.

I vini spumanti possono essere di diverse tipologie, come ad esempio il Champagne, il Prosecco, il Franciacorta e il Trento DOC – ognuno con le sue caratteristiche uniche e inconfondibili. Lo Chardonnay è il vitigno che accomuna molte bollicine famose (ne abbiamo parlato qui).

Lo Champagne è prodotto nella regione omonima situata nella parte nord-est della Francia e realizzato con uve di Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Viene vinificato secondo il metodo classico, quindi sottoposto a una lunga fermentazione in bottiglia, che conferisce al vino le sue caratteristiche uniche. Lo Champagne ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati, e un profumo intenso e complesso, con note di frutta matura, di spezie e di lieviti. L’effervescenza nel calice è delicata ma persistente.

Un altro vino spumante molto famoso è il Prosecco, prodotto nella regione del Veneto, situata nel nord-est dell’Italia. Il Prosecco è realizzato con l’uva Glera, viene vinificato secondo il metodo charmat. Il Prosecco ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati, e un profumo fresco e fruttato, con note di mela, di pera e di agrumi. Uno spumante beverino e versatile poichè ben si adatta ad accompagnare diverse pietanze: stuzzichini, antipasti, taglieri di salumi e formaggi ma anche piatti a base di pesce: gamberi, scampi, salmone, pesce di acqua dolce e salata. Perfetto anche per un brindisi dopo cena con dolci a base di creme e frutta fresca.

Il Franciacorta è un altro vino spumante molto conosciuto. Questo vino è prodotto nella regione omonima, situata nella parte nord-est dell’Italia. Il Franciacorta viene prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, e viene vinificato secondo il metodo classico (=lunga fermentazione in bottiglia, come lo Champagne). Il Franciacorta ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati, e un profumo intenso e complesso, con note di frutta matura, di spezie e di legno. Il Franciacorta è caratterizzato da una struttura elegante e complessa, e da una persistenza unica.

Il Trento DOC è un altro vino spumante di fama internazionale. Questo vino è prodotto nella regione del Trentino-Alto Adige, situata nella parte nord-est dell’Italia. Il Trento DOC viene prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, e viene vinificato secondo il metodo classico. Il Trento DOC ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati, e un profumo intenso e complesso, con note di frutta matura, di spezie e di lieviti.

Tuttavia esistono numerosi altri vini spumanti famosi in tutto il mondo, come ad esempio lo Spumante di Asti, il Moscato d’Asti, il Cava (spagnolo), il Crémant (che molti confondono con lo Champagne).

 

Uno spumante da Oscar

Tuttavia esistono numerosi altri vini spumanti famosi in tutto il mondo, come ad esempio lo Spumante di Asti, il Moscato d’Asti, il Cava (spagnolo), il Crémant (che molti confondono con lo Champagne).

 

3 bicchieri Gambero Rosso 2022: i migliori vini italiani

L’elenco completo con tutti i migliori vini selezionati da Gambero Rosso 2022 suddivisi per regione