Eventi e degustazioni
Tutte le fiere del vino 2019 in Italia
Aperte al pubblico. Scopri il calendario con tutte le fiere e gli eventi organizzati per degustare i prodotti del territorio direttamente dai produttori.
Calendario eventi dedicati al vino 2019
Ogni mese si svolgono numerosi eventi e fiere dedicati al vino e agli abbinamenti con il cibo. Di seguito trovi le migliori fiere del vino organizzate in Italia. Abbiamo selezionato tutte quelle con ampi volumie aperte al pubblico.
Si tratta di ottime occasioni per conoscere le peculiarità del territorio, i personaggi che lo vivono, le chicche e le curiosità direttamente dai produttori.
Gennaio 2019
11-13 gennaio 2019, Salerno, Campania – Bioniasico. Evento dedicato al vino biologico nella splendida cornice della Chiesa dell’Addolorata
12-13 gennaio 2019, Roma, Lazio – Nebbiolo nel cuore. Il Nebbiolo nelle sue più alte espressioni: il Barolo e il Barbaresco, il Roero, il Gattinara e Ghemme, Il Boca e il Lessona, il Bramaterra e il Carema… fino alla Valtellina, alla Val D’Aosta e alle altre piccole realtà sparse sul territorio
12-14 gennaio 2019, Palermo, Sicilia – NOT Rassegna di vini franchi. Primo appuntamento per questo multievento dedicato agli artigiani del vino italiani, austriaci e francesi
19-20 gennaio 2019, Ferrara, Emilia Romagna – Bacco a palazzo.Possibilità di degustare e acquistare il vino dai produttori presenti. Menù cena gala con i produttori
Febbraio 2019
2-4 febbraio 2019, Verona, Veneto – Anteprima Amarone. Uno degli eventi più attesi del territorio veronese, la degustazione dell’Amarone che entra in commercio, quest’anno: Amarone 2015
11 febbraio 2019, Cesena, Emilia Romagna – CesenaINbolla. Spumante di qualità, per una degustazione organizzata con oltre 64 case vinicole
14-17 febbraio 2019, Roma, Lazio – I migliori vini italiani. L’evento con Luca Maroni, il sommelier che dal 1988 al 2016 ha degustato oltre 300.000 vini
21 febbraio 2019, Milano, Lombardia – I grandi Terroir del Barolo. L’evento organizzato da Go Wine a Monteforte d’Alba. Banchi d’assaggio, degustazioni guidate e visite in cantina
23-24 febbraio 2019, Roma, Lazio – VinNatur. Un evento con la presenza di 90 vignaioli italiani, presente anche una selezione di vini sloveni e vini francesi
Marzo 2019
2-3 marzo 2019, Genova, Liguria – Genova Wine Festival. 50 cantine che rappresentano il vino ligure e delle zone limitrofe. Completano l’evento le eccellenze alimentari del territorio
3-4 marzo 2019, Milano, Lombardia – Live Wine. Salone Internazionale del Vino Artigianale al Palazzo del Ghiaccio. L’appuntamento con oltre 150 produttori italiani ed esteri
3-4 marzo 2019, Lido di Camaiore (Lucca) Toscana – Terre di Toscana, eccellenze nel bicchiere. Un’occasione unica per conoscere i vini di Toscana direttamente dai produttori
11 marzo 2019, Lazise (Verona) Veneto – Anteprima Chiaretto. Domenica aperta al pubblico per degustare l’annata 2018 del Chiaretto. Presenti 60 produttori con circa 120 vini
23-24 marzo 2019, Trento, Trentino – Vinifera. Nel cuore del Trentino con una degustazione di vini provenienti da tutto il nord d’Italia, con possibilità di acquisto dagli stand
23-24 marzo 2019, S. Maria di Sala (Venezia) Veneto – Bollicine in villa. Per conoscere le eccellenze italiane ed europee, accompagnate da una selezione dei prodotti del territorio
29-31 marzo 2019, Pesaro, Marche – Pesaro Wine Festival. Un evento dedicato al vino d’artigianato con banchi d’assaggio, spettacoli teatrali e seminari per appassionati ed esperti
31 marzo – 1 aprile 2019, Bologna, Emilia Romagna – Roero Days. Evento dedicato alla DOCG Roero: un laboratorio di degustazione con oltre 60 produttori presenti
Aprile 2019
5-7 aprile 2019, Cerea (Verona) Veneto – ViniVeri. Vini secondo natura, senza l’utilizzo di agenti chimici
5-8 aprile 2019, Verona, Veneto – Vinitaly and the City. L’evento più importante per il settore vinicolo si ritrova nella città dell’amore. Una passione che travolge l’intera città con numerose degustazioni ed eventi organizzati anche tra le vie dell’intera città
6-7 aprile 2019, Magré (Bolzano), Alto Adige – Summa. Oltre 100 vignaioli d’eccellenza provenienti da dieci paesi diversi, un pubblico internazionale composto da circa 2000 persone
6-8 aprile 2019, Gambellara (Vicenza), Veneto – VinNatur. Produrre vino naturalmente buono, è questo il motto che accomuna i 170 produttori presenti e che provengono da 9 diversi paesi
27-28 aprile 2019, Città di Castello (Perugia), Umbria – Only Wine Festival. Il salone dei giovani produttori e delle piccole cantina. Degustazioni libere o guidate da Sommelier Ais
25-28 aprile 2019, Alba, Piemonte – Vinum. La più grande enoteca a cielo aperto d’Italia. I più grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato
Maggio 2019
1, 4 e 5 maggio 2019, Alba, Piemonte – Vinum. La più grande enoteca a cielo aperto d’Italia. I più grandi vini di Langhe, Roero e Monferrato
11-12 maggio 2019, Nizza Monferrato (Asti) Piemonte – Nizza è Barbera. In degustazione oltre 250 etichette di Barbera DOCG e DOC, compreso il Nizza DOCG
17-19 maggio 2019, Torino, Piemonte – I Migliori Vini Italiani. Appuntamento con il sommelier Luca Maroni, dal 1988 al 2016 ha degustato oltre 300.000 vini… #thewaytotaste
18-20 maggio 2019, Ora (Trento) Trentino – Giornate del Pinot Nero. Le Giornate Altoatesine del Pinot nero sono organizzate coinvolgendo una giuria internazionale che eleggerà i Top Pinot Nero
19-21 maggio 2019, Napoli, Campania – Vitigno Italia. Un tripudio di sapori, profumi, degustazioni. Un evento che trionfa con oltre 250 cantine che propongono più di 2000 etichette
26-27 maggio 2019, Cividale del Friuli (Udine), Friuli Venezia Giulia – BorderWine. Dedicato al vino naturale, in un territorio multiculturale che abbraccia Italia, Austria e Slovenia
31 maggio – 2 giugno 2019, Bardolino (Verona), Veneto – 15° Palio del Chiaretto. La cittadina affacciata sul Lago di Garda si colora di rosa in onore del Chiaretto, prodotto all’omonimo vitigno. Un’occasione meravigliosa per godere di questa splendida cittadina affacciata sul Lago di Garda
Giugno 2019
4-10 giugno 2019, Sannicandro di Bari (Bari), Puglia – Radici del Sud. Salone del Vino e degli oli meridionali. Novità di quest’anno: MEMORvINO, il bicchiere che prende nota del vino bevuto e la formula Taste&Buy
7-9 giugno 2019, Moniga del Garda (Brescia), Lombardia – Italia in Rosa. Nella città del Chiaretto per degustare gli oltre 200 rosé provenienti da ogni angolo d’Italia, direttamente dai giardini del castello trecentesco affacciato sul lago #italiainrosa2019 #vivirosé
14-23 giugno 2019, Roma, Lazio – Vinòforum. Manifestazione dedicata all’enogastronomia con le proposte di 500 cantine per una degustazione di oltre 2500 vini
16-17 giugno 2019, Alassio (Savona), Liguria – Un Mare di Champagne. Chef stellati, eccellenze del territorio, classe e tanti calici dei più prestigiosi Champagne del mondo
Agosto 2019
2-11 agosto 2019, appuntamenti in tutte le regioni con Calice di Stelle. Per brindare sotto le stelle in occasione della notte di San Lorenzo, e perdersi nella scoperta di un calice di vino
Settembre 2019
14-15 settembre 2019, Brescia, Lombardia – Festival Franciacorta in Cantina. Eventi esclusivi, visite e degustazioni di bollicine con abbinamenti creati ad hoc in oltre 60 cantine
Ottobre 2019
3-7 ottobre 2019, Bardolino (Verona), Veneto – 90° Festa dell’Uva e del Vino Bardolino. Un fitto calendario di eventi, degustazioni e spettacoli organizzati sul lungolago, un luogo affascinante per godere di splendidi tramonti sull’acqua
14-15 ottobre 2019, Bolzano, Trentino Alto Adige – Autochtona. Un evento per conoscere i vini prodotti da vitigni unici e rari della ricca tradizione italiana
Novembre 2019
8-12 novembre 2019, Merano, Trentino Alto Adige – Merano WineFestival. Dal 1992 un incontro che riunisce oltre 450 produttori. Cinque giorni ricchi di degustazioni e proposte da scoprire
23-24 novembre 2019, Piacenza, Emilia Romagna – Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Assaggi e degustazioni di vini artigianali prodotti dagli oltre 500 vignaioli da tutta Italia
L’elenco è in continuo aggiornamento, segnalaci anche tu le migliori fiere sul vino
L’elenco è aggiornato con frequenza poichè ci sono molte proposte, tuttavia qui sono riassunte le principali manifestazioni di maggiore rilievo nazionale aperte anche al pubblico (non ci sono quindi gli eventi riservati agli addetti al settore). Segnalaci anche tu i migliori eventi sul vino: teamcalicedivino@gmail.com