Quale calice di vino abbinare
Pandoro o panettone?
Quale calice di vino abbinare
Pandoro
Vini spumanti, vini dolci ma anche bollicine brut: per tutti i gusti
Conosciamo tutti il pandoro, tuttavia la sua origine non è così nota. Nato a Verona questo dolce natalizio ha conquistato presto il primato mondiale come dolce tipico del periodo natalizio. Il suo nome deriva dal dialetto veronese Pan de Oro, proprio grazie al suo colore intenso che ricorda le pepite dorate.
Camminando per le vie di Verona, e più precisamente a metà di Corso Cavour si può ammirare la scritta che ricorda la prima sede ‘Melegatti’ storica azienda veronese – alzando ulteriormente lo sguardo verso il cielo alcuni pandori di marmo incorniciato un delizioso balcone.
Il pandoro è un dolce lievitato a base di farina, uova, burro e zucchero, che viene servito con una generosa spolverata di zucchero a velo.
-
In offerta!
Alta Langa “For England” Rosà DOCG 2016
Il prezzo originale era: € 40.00.€ 30.60Il prezzo attuale è: € 30.60. -
In offerta!
Bellavista Satèn Franciacorta DOCG
Il prezzo originale era: € 52.00.€ 41.90Il prezzo attuale è: € 41.90. -
In offerta!
“Pasithea Rosa” Moscato Rosa Alto Adige DOC 2018
Il prezzo originale era: € 25.00.€ 19.80Il prezzo attuale è: € 19.80. -
In offerta!
Moscato naturale di Pantelleria DOC
Il prezzo originale era: € 16.00.€ 13.00Il prezzo attuale è: € 13.00.
Quale calice di vino abbinare
Panettone
Vini spumanti, vini dolci ma anche bollicine brut: per tutti i gusti
Anche il panettone è protagonista delle feste natalizie. Nato a Milano è un anch’esso dolce lievitato, conosciuto e apprezzato in tutta Italia e in molti altri paesi. La sua origine è controversa e ci sono diverse leggende e storie che riguardano l’invenzione del panettone.
Una delle storie più conosciute riguarda Toni, un giovane panettiere che avrebbe inventato il panettone nel lontano 1500. Secondo la leggenda, Toni era innamorato della figlia del suo padrone di casa, un ricco mercante. Per conquistarla, Toni decise di preparare un dolce speciale per il Natale, utilizzando gli ingredienti più pregiati e costosi, come uvetta, canditi, burro e zucchero. Il dolce, che prese il nome di “pan de Toni” (pane di Toni), divenne presto un successo e divenne il dolce natalizio per eccellenza della città di Milano.
-
In offerta!
Franciacorta Quvàe 72 Extra Brut Riserva
Il prezzo originale era: € 27.00.€ 24.00Il prezzo attuale è: € 24.00. -
Ricci Curbastro – Franciacorta Brut DOCG 3 Bottiglie
€ 55.50 -
In offerta!
Franciacorta Brut “Essence” DOCG Millesimato 2016
Il prezzo originale era: € 27.50.€ 20.90Il prezzo attuale è: € 20.90. -
In offerta!
“Brolese” Franciacorta Extra Brut Rosà
Il prezzo originale era: € 24.00.€ 17.00Il prezzo attuale è: € 17.00.
Quale calice di vino abbinare
Pandoro e panettone: gli abbinamenti che mettono armonia (e pace) a tavola)
Vini spumanti, vini dolci ma anche bollicine brut: per tutti i gusti
Moscato d'Asti
un vino bianco dolce e leggero, prodotto con uve Moscato nella zona di Asti, in Piemonte. Ha un profumo intenso di fiori e frutta, con note di pesca e albicocca. Si abbina bene sia al pandoro che al panettone grazie all’effervescenza che pulisce la bocca
Bollicine brut
per chi preferisce un abbinamento di contrasto al dolce, gli spumanti brut sono un ottimo abbinamento: Prosecco, Franciarta o Champagne che grazie alle sue bollicine rendono tutto più magico
Porto
è un vino liquoroso prodotto nella regione del Portogallo omonima. Ha un colore rosso rubino, un profumo intenso di frutta secca, spezie e legno, e un gusto dolce e corposo. Adatto soprattuto con farciture al cioccolato o con frutta secca
Passito di Pantelleria
è un vino dolce prodotto con uve Zibibbo, sull’isola di Pantelleria, in Sicilia. Ha un colore ambrato, un profumo intenso di frutta secca e miele, e un gusto dolce e rotondo. Si abbina bene sia al pandoro che al panettone perché ha una dolcezza avvolgente, soprattutte con creme a base di mascarpone o crema pasticcera
-
In offerta!
Reserve De l’Abbaye Brut
Il prezzo originale era: € 19.50.€ 15.00Il prezzo attuale è: € 15.00. -
In offerta!
Neroluce Brut Nero D’Avola Sicilia DOC
Il prezzo originale era: € 11.00.€ 7.65Il prezzo attuale è: € 7.65. -
In offerta!
Franciacorta Quvàe 72 Extra Brut Riserva
Il prezzo originale era: € 27.00.€ 24.00Il prezzo attuale è: € 24.00. -
In offerta!
“Neblù” Nature Brut Rosà Metodo Classico
Il prezzo originale era: € 28.00.€ 22.00Il prezzo attuale è: € 22.00. -
In offerta!
Bollina “Cuvàe Black” Brut
Il prezzo originale era: € 13.50.€ 9.00Il prezzo attuale è: € 9.00. -
In offerta!
“Le Jeune” Brut
Il prezzo originale era: € 12.00.€ 8.50Il prezzo attuale è: € 8.50.
in collaborazione con Svinando, scelto perchè garantisce i migliori vini con sconti fino al 50%
Un brand Italian Wine Brand con oltre 100.000 utenti registrati
Svinando offre una selezione di vini di qualità acquistati direttamente dai produttori. Proprio per questo si possono acquistare vini in offerta scontati fino al 50%
VINI DOCG NORD ITALIA