Vini DOCG Puglia
Oltre 90.000 ettari di vitigno
Elenco completo delle 4 DOCG pugliesi
Scopri anche i 29 DOC e i 6 IGT pugliesi
Elenco completo dei 4 vini DOCG della Puglia
DOCG
Castel di Monte Bombino Nero DOCG
VINO DOCG dal 04.10.2011
Leggi il Disciplinare di Produzione
Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione del vino “Castel del Monte Bombino Nero DOCG” devono essere quelle tradizionali della zona e, comunque, atte a conferire alle uve e ai vini derivati le specifiche caratteristiche di qualità.
Per i nuovi impianti e reimpianti sono consentite esclusivamente le forme di coltivazione ad alberello e contro spalliera; i sesti d’impianto e i sistemi di potatura devono essere quelli generalmente usati e comunque atti a non modificare le caratteristiche delle uve e dei vini.
Vitigni: Bombino Nero minimo 90%
Castel di Monte Bombino Nero DOCG
colore: giallo paglierino con leggeri riflessi
colore: rosato più o meno intenso;
odore: caratteristico, delicato, fruttato;
sapore: asciutto, armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12% vol
DOCG
Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG
VINO DOCG dal 04.10.2011
Leggi il Disciplinare di Produzione
La tradizione vitivinicola millenaria della zona è attestata da numerosi documenti di notevole valore storico ( archivi e biblioteche monastiche ) e da opere d’arte risalenti al periodo della Magna Grecia (Museo Jatta), sono l’attestazione fondamentale dello stretto legame esistente tra i fattori umani e le qualità e le caratteristiche peculiari del vino.
Come da discilpinare il Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG, deve essere commercializzato esclusivamente in bottiglie di vetro di capacità non superiore a litri 6 e chiuse esclusivamente con tappo raso bocca.
Vitigni: Bombino Nero minimo 90%
Castel di Monte Bombino Nero DOCG
colore: dal rosso rubino al rosso granato con l’invecchiamento;
odore: caratteristico, delicato;
sapore: di corpo, armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 13% vol
Riserva
affinamento di almeno 2 anni di cui almeno uno in legno
DOCG
Castel del Monte Rosso Riserva DOCG
VINO DOCG dal 04.10.2011
Leggi il Disciplinare di Produzione
L’area “Castel del Monte”, trae l’appellativo dal famoso castello federiciano oggi patrimonio dell’UNESCO. Si colloca nella porzione Nord Occidentale del bacino viticolo omogeneo “Murgia Centrale”, uno dei tre “bacini viticoli omogenei” individuati dalla Regione Puglia.
Vitigni: Nero di Troia minimo 65%
Castel del Monte Rosso Riserva DOCG
colore: dal rosso rubino al rosso granato con l’invecchiamento;
odore: caratteristico, fine;
sapore: di corpo, armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 13% vol
DOCG
Primitivo di Manduria dolce naturale DOCG
La zona di produzione del Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG, ricade nelle province di Taranto e Brindisi.
È consentito esclusivamente l’uso di uve raccolte nella prima fruttificazione (grappoli), mentre sono da escludersi espressamente quelle provenienti dalle “femminelle” (racemi).
Alla vendemmia, le uve destinate alla vinificazione devono assicurare un titolo alcolometrico naturale minimo di 16% vol.
Da disciplinare di produzione, il Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG si presenta con un colore intenso (rosso tendente al granato), di media acidità, con odore ampio e complesso, talvolta con sentore di prugna e sapore dolce, vellutato, caratteristico.
Vitigni: Bombino Nero minimo 90%
Castel di Monte Bombino Nero DOCG
colore: dal rosso rubino al rosso granato con l’invecchiamento;
odore: caratteristico, delicato;
sapore: di corpo, armonico;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 13% vol
Riserva
affinamento di almeno 2 anni di cui almeno uno in legno
In collaborazione con Amazon: Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG
Speciale
3 bicchieri Gambero Rosso 2022: i 21 migliori vini italiani della Puglia
L’elenco completo con tutti i migliori vini pugliesi selezionati da Gambero Rosso 2022
Cerchi un vino pugliese? Oggi in collaborazione con Svinando:
-
In offerta!
Primitivo Rosato Salento igp Notte Rossa
Il prezzo originale era: € 9.00.€ 6.50Il prezzo attuale è: € 6.50. -
CantaVitae – Campania Primitivo Prima Essenza IGP 2020
€ 7.40 -
In offerta!
“Gloria” Primitivo di Manduria DOP
Il prezzo originale era: € 22.00.€ 15.50Il prezzo attuale è: € 15.50. -
In offerta!
“Corerosa” Susumaniello Primitivo Salento IGP
Il prezzo originale era: € 12.00.€ 7.55Il prezzo attuale è: € 7.55. -
Polvanera – Puglia Primitivo IGT 2021
€ 9.90 -
In offerta!
Don Cosimo Primitivo Salento IGP
Il prezzo originale era: € 11.65.€ 7.90Il prezzo attuale è: € 7.90. -
Tormaresca – Puglia Primitivo IGT Tormaresca Nèprica 2021
€ 7.50 -
In offerta!
Senatore Primitivo DOC Gioia del Colle + Cofanetto del Sommelier
Il prezzo originale era: € 44.00.€ 28.90Il prezzo attuale è: € 28.90.
VINI DOCG NORD ITALIA