Amarone della Valpolicella
I profumi che si sprigionano dal calice sono intensi, ricchi di sfumature, profondi. Puoi riconoscere note piene di frutti di bosco, viole, amarene in confettura, ciliegie sottospirito, cacao, pepe, vaniglia. Un vino persistente, accattivante, ideale con piatti elaborati in grado di supportare la sua struttura ma anche da meditazione.
SPECIALE
Vini premiati 3 bicchieri gambero rosso 2022: Amarone della Valpolicella
Caratteristiche dell’Amarone della Valpolicella
E pensare che è nato da un errore! Proprio così. Si narra infatti che fu proprio grazie al cantiniere Adelino Lucchese della Cantina Sociale di Negrar (comune nel cuore della Valpolicella) che nacque questo splendido vino. Pare infatti che dimenticò una botte di Recioto (altro vino prodotto in zona) molto più a lungo del previsto facendo un appassimento delle uve che risultò vincente. Il merito dovuto anche al presidente della cantina Gaetano Dall’Ora, che dopo aver assaggiato il nettare decise di imbottigliarlo con l’etichetta vino Amarone Extra.
Oggi l’Amarone della Valpolicella è uno dei vini più conosciuti a livello internazionale, grazie anche alla sua diffusione sulle guide enologiche più importanti. L’Amarone ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo.
Le caratteristiche dell’Amarone della Valpolicella DOCG
colore: rosso carico tendente eventualmente al granato con l’invecchiamento;
odore: caratteristico, accentuato;
sapore: pieno, vellutato, caldo;
titolo alcolometrico volumico effettivo minimo 14% vol
affinamento periodo minimo di invecchiamento di 2 anni a partire dal 1° gennaio dopo la vendemmia
Cerchi un vino? In offerta oggi per te:
-
Pietro Zardini – Amarone Della Valpolicella Riserva DOC Leone Zardini 2016
€ 58.50 -
In offerta!
Amarone della Valpantena DOCG
Il prezzo originale era: € 39.90.€ 30.00Il prezzo attuale è: € 30.00. -
In offerta!
Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 + Cofanetto del Sommelier
Il prezzo originale era: € 56.00.€ 42.50Il prezzo attuale è: € 42.50. -
Bertani – Amarone Della Valpolicella Classico DOC 2012
€ 85.00 -
In offerta!
Amarone della Valpolicella DOCG 2018
Il prezzo originale era: € 50.00.€ 38.80Il prezzo attuale è: € 38.80. -
In offerta!
“La Corte del Pozzo” Amarone della Valpolicella DOCG 2016
Il prezzo originale era: € 51.00.€ 39.90Il prezzo attuale è: € 39.90. -
In offerta!
Amarone Valpolicella DOCG 2018
Il prezzo originale era: € 33.00.€ 19.80Il prezzo attuale è: € 19.80. -
Cà dei Frati – Amarone Della Valpolicella DOCG “pietro Dal Cero” 2016
€ 59.90
DOCG
Amarone della Valpolicella DOCG
VINO DOCG dal 24.03.2010
Leggi il disciplinare di produzione dell’Amarone della Valpolicella
Vitigni: Rondinella (dal 5-30%), Corvina Veronese (45-95%); è ammesso il Corvinone nella misura massima del 50% (in sostituzione di una pari percentuale di Corvina)
Zona Classica: comprende i comuni di Fumane, Marano, Negrar, Sant’Ambrogio e S. Pietro in Cariano
Zona Valpantena: parte dei comuni di Grezzana (Fraz. Stallavena) e Verona (Fraz. Marzana, Quinto di Valpantena, Santa Maria di Stelle, San Felice Extra)
Gli abbinamenti vino cibo
L’Amarone è un vino ricco che quindi richiede una cucina all’altezza: pasta fresca o ripiena con sughi dalle lunghe cotture, risotti, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati o erborinati, piati a base di tartufo. Da provare anche a fine pasto con il cioccolato, meglio se fondente
Ricette con l’Amarone: risotto all’Amarone e brasato all’Amarone
Curiosità
Scopri la Valpolicella
VINI DOCG NORD ITALIA