Primitivo di Manduria
Dal latino primativus, che significa appunto precoce. Il vino Primitivo si chiama così perchè le uve con cui si produce maturano prima delle altre, già ad agosto inizia la raccolta.
In commercio si trovano le due versioni: il Primitivo di Manduria vino DOC e il Primitivo di Manduria dolce naturale vino DOCG
Primitivo di Manduria
Caratteristiche del Primitivo di Manduria
Un vino cresciuto al mare non può che prendere le caratteristiche tipiche dei territori marini. Al palato è quindi leggermente sapido con una buona bevibilità, nonostante l’altra gradazione.
Nel calice è morbido e strutturato, soprattutto dopo un lungo affinamento che ammorbidisce ulteriormente il tannino, rendendolo più vellutato.
Un gusto armonico e fruttato dove si riconoscono le ciliegie sotto spirito, la confettura di prugna e fragola, la marmellata di ribes e mirtilli. Le note speziate danno un tocco di pepe, cacao e liquirizia, con un retrogusto mandorlato.
DOC
Primitivo di Manduria
VINO DOC dal 30.10.1974
Leggi il disciplinare di produzione
Disciplinare di produzione – Primitivo di Manduria
Gli abbinamenti vino cibo
Il Primitivo di Manduria trova il miglior abbinamento con piatti succulenti e untuosi, da provare con le orecchiette tipiche della zona condite con sughi dalla lunga cottura, con carni alla griglia come il pulled pork, le costine con salsa barbeque, l’abbacchio e il mitico brasato al Primitivo di Manduria.
L’abbinamento tipico? Con gli gnumariedd, involtini di interiora (fegato, milza e polmone) di vitello o agnello cotti al forno con le patate, in umido oppure alla griglia.
L’abbinamento insolito? Con la tiella barese, un piatto tipico che prende il nome dal contenitore utilizzato per la cottura, a base di riso, patate e cozze.
Oggi su Svinando trovi in offerta
-
In offerta!
Primitivo di Manduria Riserva DOP Notte Rossa
Il prezzo originale era: € 19.90.€ 16.50Il prezzo attuale è: € 16.50. -
In offerta!
Ronco dei Sassi Primitivo Appassimento Puglia IGT
Il prezzo originale era: € 19.99.€ 15.90Il prezzo attuale è: € 15.90. -
In offerta!
Birra “Melissa”
Il prezzo originale era: € 9.35.€ 5.60Il prezzo attuale è: € 5.60. -
In offerta!
“Zinfadel Sinfarosa” Primitivo di Manduria DOP
Il prezzo originale era: € 18.50.€ 13.90Il prezzo attuale è: € 13.90. -
Polvanera – Puglia Primitivo IGT 2021
€ 9.90 -
In offerta!
“Arpago” Primitivo Puglia IGP 2019
Il prezzo originale era: € 12.80.€ 8.90Il prezzo attuale è: € 8.90. -
In offerta!
“Aka” Primitivo Rosato Salento IGP 2021
Il prezzo originale era: € 10.00.€ 7.70Il prezzo attuale è: € 7.70. -
In offerta!
“Triusco” Primitivo di Manduria DOC 2018
Il prezzo originale era: € 12.20.€ 8.90Il prezzo attuale è: € 8.90.
DOCG
Primitivo di Manduria dolce naturale DOCG
VINO DOCG dal 23.02.2011
Leggi il disciplinare di produzione
Primitivo di Manduria Dolce Naturale
Gli abbinamenti vino cibo
Un vino ideale con un tagliere di formaggi stagionati ed erborinati come Stilton e Roquefort, perfetto in abbinamento al pecorino della Murgia stagionato – tipico della zona.
Con i dolci è adatto a quelli tradizionali con impasti a base di frutta secca (mandorle, nocciole, pistacchi, noci), cioccolato fondente, ma anche crostate e dolci al cucchiaio.
L’abbinamento consigliato? Con i Sassanelli, un dolce tipico pugliese della Murgia, preparato con vincotto, arancia, cacao e cannella.
Speciale
Elenco completo dei vini DOC della Puglia
Tutti i vini pugliesi di Denominazione di Origine Controllata (DOC)
VINI DOCG NORD ITALIA